Se stai programmando un viaggio a Londra, in questo articolo ti aiuteremo a organizzare un itinerario per visitare Londra in 2 giorni per scoprire la città e goderti la capitale inglese.
Londra è una delle città più affascinanti al mondo, ricca di storia, cultura e divertimento. Se hai solo 2 giorni a disposizione, dovrai organizzare per bene il tuo viaggio. Non preoccuparti, abbiamo preparato per te un itinerario dettagliato di 2 giorni per assicurarti di vedere i luoghi più iconici e interessanti della città in modo efficiente e divertente. Andiamo a scoprire insieme cosa vedere a Londra in 2 giorni.
- Scopri Londra dall’alto con Ticket London Eye
- Scopri i Warner Bros Studios di Harry Potter Biglietti andata e ritorno incluso
- Visita la Torre di Londra ed i Gioielli della Corona Biglietti Salta la Fila
Indice
Ottimizzare la tua visita a Londra
Londra è una città grandissima e visitarla in solo 48 ore potrebbe risultare complicato se non ci si organizza per bene. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di aiutarti a ottimizzare la tua visita di 2 giorni a Londra tramite alcuni consigli che ti potrebbero risultare molto utili. La prima cosa da fare, prima di partire per la capitale inglese, è quello di acquistare la Visitor Oyster, si tratta della tessera che ti consentirà di viaggiare su tram, metro e bus di Londra.
La visita ai musei ed alle attrazioni deve essere organizzata al minuto, proprio per questo non è consigliabile perdere tempo in file per l’acquisto dei biglietti. Proprio per questo motivo ti suggeriamo di acquistare in anticipo i biglietti del museo che visiterai, direttamente online. Quello che si dovrai acquistare, per evitare code, è il biglietto del London Eye. Puoi trovarlo qui: Ticket London Eye.
Ora che conosci i preliminari, andiamo a vedere cosa vedere a Londra in 2 giorni con gli itinerari proposti.
Cosa vedere a Londra in 2 giorni: giorno 1
Per il primo giorno a Londra ti suggeriamo d’iniziare fin da subito con alcune delle 10 cose da vedere a Londra, si tratta di monumenti e attrazioni che sono molto importanti a Londra, oltre a essere in alcuni casi simbolo della stessa città.
- Buckingham Palace
- Trafalgar Square
- National Gallery
- Visita ai simboli di Londra: Big Ben, Palazzo di Westminster, London Eye e Cattedrale di Westminster
- Southbank
- Tate Modern
- Borought Market
- Tower Bridge
- Covent Garden
I simboli di Londra: itinerario cosa vedere a Londra in 2 giorni
Quando si pensa a Londra, la prima tappa del tour è senza dubbio Buckingham Palace, la dimora del Re d’Inghilterra. Se siete appena giunti a Londra, probabilmente il treno vi porterá alla stazione London Victoria, da potrete raggiungere comodamente la Queen’s House a piedi, dato che la stazione dista solo 11 minuti di distanza. Se invece siete già a Londra, potete scendere alla fermata della metropolitana di St. James’s Park (linee Circle e District), l’elegante spazio verde proprio di fronte a Buckingham.
Cercate di coincidere durante il famoso Cambio di Guardia che avviene alle ore 11:30, quindi dopo averlo visto, procediamo in direzione di Trafalgar Square. La bellissima piazza, dedicata al grande ammiraglio Nelson, dista circa 20 minuti a piedi dalla dimora reale. Per arrivarci, percorreremo il The Mall, l’affascinante vialone tra il Victoria Memorial e l’Admiralty Arch, un edificio a tre archi molto suggestivo. Trafalgar Square è un’attrazione a cielo aperto. Sul lato nord si trova la National Gallery, rinomata per i tanti dipinti di Monet e Leonardo. L’ingresso è gratuito, quindi perché non visitarla?
Proprio di fronte alla National Gallery, sul lato sud della piazza, inizia Whitehall, la strada che porta a Palazzo di Westminster, sede della residenza del Primo Ministro, Downing Street n.10: non perdete l’opportunità di scattare una foto. Procediamo ora tramite Whitehall e camminando possiamo raggiungere Parliament Square Garden, di fronte al Big Ben ed al Palazzo del Parlamento Inghlese, chiamato anche House of Parlament. Qui possiamo mangiare qualche in zona per poi proseguire con il tuor della nostra visita a Londra in 2 giorni.
Non molto distante dal Big Ben e dal Parlamento troviamo la cattedrale di Westminster Abbey, tomba dei grandi monarchi e poeti della Gran Bretagna, tra cui Shakespeare e Kipling. Se entrate all’interno non perdetevi la vetrata che sovrasta l’Altare Maggiore, raffigura l’Ultima Cena, ed ovviamente visitate anche la St. George’s Chapel (se capitate nel periodo di Natale, ancora meglio).
Da Westminster, passando per Southbank, arriviamo al Tower Bridge.
Spostiamoci ora dalla sponda opposta del Tamigi e proseguiamo percorrendo la Queen’s Walk, una passerella pedonale con vista sul fiume. La passeggiata è impegnativa ma sensazionale e offre scorci impagabili sulla città, i suoi ponti e il Tamigi.
La Queen’s Walk inizia dal Westminster Bridge, dove è possibile visitare l’aquario Sea Life Aquarium ed ovviamente l’incredibile London Eye, la ruota panoramica più alta d’Europa. Per evitare le code in biglietteria, suggeriamo di acquistar eil biglietto in anticipo, vi permetterá di risparmiare tempo da dedicare alla vostra visita a Londra. Il giro sul London Eye ha una durata di circa 30 minuti e potrete ammirare Londra dall’alto.
Dopo il vostro giro sul London Eye, suggeriamo di procedere verso SouthBank con un percorso tra ponti e panoramici unici.
Si può iniziare il percorso dal Southbank Centre, vicino al Waterloo Bridge. Questo è il centro artistico e culturale della città, con la Royal Festival Hall, il National Theatre, la Poetry Library, in questa zona non mancano gli artisti di strada e skaters.
Sempre in zona potete visitare la zona di Gabriel’s Wharf, qui non mancano ristoranti e café. Oltre all’iconico Ponte dei Frati Neri (Blackfriars Bridge), si può ammirare la solida e avveniristica figura della Tate Modern.
Di fronte alla Tate Modern potete ammirare il famoso Millennium Bridge, una futuristica passerella in acciaio sospesa sul Tamigi protagonista di molti film tra i quali Harry Potter. Potete attraversare il ponte Millennium Bridge e procedere in direzione della bellissima Cattedrale di St Paul.
Se ci si allontana dalla sponda iniziale, si può proseguire il percorso nella seconda parte della passeggiata. Da Southbank, si può raggiungere Southwark attraversando Clink Street per immergersi nel Borough Market, tra i mercati gastronomici piú importanti di Londra, da visitare se avete fame ma anche se invece non ne avete. Un vero e proprio spettacolo.
Dopo il mercato procediamo ora verso il London Bridge, per raggiungere quello che è un altro dei simboli di Londra in pieno stile Art Déco: il Tower Bridge. Si tratta probabilmente di uno dei ponti più belli di Londra e dell’Inghilterra intera.
Se poi avete tempo a disposizione, dopo la visita al Tower Bridge e volete osservare la città di Londra dall’alto, allora potete farlo dallo Shard. Il famoso grattacielo che offre una vista spettacolare sulla capitale inglese.
Biglietti per il giorno 1 a Londra
Per ottimizzare i tempi ricordate di prenotare i biglietti in anticipo, qui sotto i 3 ticket necessari per la vostra visita:
Serata a Covent Garden
Procediamo il nostro tour di 2 giorni a Londra con una serata a Covent Garden. In questo caso prendiamo la metropolitana a Tower Hill per scendere a Temple, da qui ci addentreremo nel quartiere di Covent Garden per una birra, una cena e per provare alcuni piatti tipici della cucina londinese e britannica. Abbiamo fatto una lista dei ristoranti romantici di Londra, qui troviamo anche qualcuno in questa zona che potrebbe essere interessante visitare.
Se all’ora del vostro arrivo a Covent Garden è ancora aperto l’Apple Market, vi suggeriamo di visitarlo!
Cosí termina il vostro primo giorno a Londra. Qui di seguito troverete la mappa da utilizzare su Google Maps:
Itinerario giorno 2: cose da fare a Londra in 2 giorni
Procediamo il nostro viaggio a Londra di 2 giorni dopo il primo giorno intenso e divertente. Inizieremo come al solito da una ricca colazione, e poi alla scoperta di Londra!
- Colazione a Notting Hill
- Harrods
- Hyde Park
- Quartiere del Soho
- Pomeriggio a Oxford Street e a Carnaby Street
- Piccadilly Circus
Colazione a Notting Hill
Notting Hill è uno dei quartieri più belli e colorati di Londra, famoso per i suoi mercati all’aperto, i negozi vintage ed i caffè alla moda. Qui potrai gustare una colazione deliziosa prima di partire con il tuo secondo giorno di visita alla città. Il modo migliore per arrivare a Notting Hill è tramite la fermata Ladbroke Grove, della Linea Circle e Hammersmith. Procediamo dopo in direzione di Portobello Road Market, dove possiamo visitare il mercato dell’antiquariat`di Londra.
Procediamo quindi verso Bayswater per raggiungere Hyde Park dall’ingresso Nord, qui il nostro consiglio è quello di visitare la dimora di Lady D difronte Kensington Palace e poi diritti a Serpentine, il lago al centro del parco. Dopo questa passeggiata rilassante è arrivato il momento della prossima tappa della nostra visita a Londra in 2 giorni.
Procediamo verso Brompton Road, sucendo da South Carriage Drive, qui potete visitare Harrods, i grandi magazzini di Londra sono una tappa imperdibile e che devi assolutamente visitare… anche se rapidamente!
Una visita al Soho di Londra
Proseguiamo il nostro viaggio in un altro quartiere emblematico della città: il Soho. Si tratta di una zona molto interessante e centro di arte di Londra, potete scendere a Knightsbridge per raggiungere Leicester Square. Potete approfittare di questa zona per pranzare prima di proseguire il vostro tour, ci sono numerosi ristoranti di vario tipo, ma vi consiglio di mangiare il famoso lobster roll.
Dopo la pausa pranzo a Leicester Square, procediamo nel cuore del Soho, imboccando Swiss Court e visitando uno dei negozi di dolci più belli di Londra, ovvero il famoso M&M’s World. Potete visitare lo showroom di questo incredibile negozio prima di procedere in direzione a Shaftesbury Avenue, non lontana da Chinatown, per procedere la visita verso il quartiere Soho.
Continuiamo la visita di 2 giorni a Londra nel quartiere del Soho, iniziando da Chinatown e procedendo da Shaftesbury verso Soho Square. Ti suggeriamo di visitare le varie stradine, tra cui Greek Street e Frith Street.
Una volta arrivati a Soho Square, procediamo in direzione di Dean Street, si tratta della via dei teatri. La direzione di nostro interesse è Boradwick Street, qui potet visitare i negozi di antiquariato, di dischi e le librerie, ma anche il famoso Berwick Street Market, uno dei mercati di Soho.
Dopo la visita al mercato del Soho procediamo in direzione di Oxford Street, da qui possiamo fare ancora un po’ di shopping. Se invece non vi interessa fare acquisti, potete visitare il British Museum che da Leicester Square dista solo 15 minuti.
L’esplorazione del Soho e del British prosegue in direzione di Piccadilly e Carnaby.
Carnaby e Piccadilly Circus
Dopo il tour del quartiere del Soho e Chinatown a Londra, procediamo il nostro viaggio in direzione di Carnaby Street, si tratta di una zona che possiamo definire simbolo e emblema di quello che è il British Style (Lo stile inglese). In questa zona sono numerosi i negozi “vintage” e monomarca, ma non mancano pub, night club ed ovviamente uno dei posti più fotografati della città: la scritta “Welcome to Carnaby Street”.
Questa zona è ideale per la cena, in particolare Kingly Court, dove potete trovare differenti tipi di ristoranti e godervi una serata di relax dopo la passeggiata per Londra. Ma prima di tornare in hotel, è obbligatoria una visita a Piccadilly Circus. La possiamo definire la Times Square d’Europa? Probabilmente sí, e vi lascerà a bocca aperta.
Potete raggiungere Piccadilly uscendo dalla Kingly Court da Regent Street. Qui di seguito troverai l’itinerario del secondo giorno da aggiungere a Google Maps per seguirlo in modo facile direttamente dal tuo smartphone.
Conclusioni su cosa vedere a Londra in 2 giorni e consigli finali
La visita a Londra in due giorni è sicuramente molto impegnativa, ma con organizzazione è possibile fare realmente di tutto. Quindi, mi raccomando, sveglia presto e alla scoperta della capitale inglese!
Di seguito voglio darvi qualche consiglio aggiuntivo sul vostro itinerario a Londra di 2 giorni:
- Acquistate i biglietti online per evitare code che vi faranno perdere tempo
- Scegliete bene i tempi da dedicare a ognuna delle zone
- Portate con voi scarpe comode per evitare problemi
- Scopri Londra dall’alto con Ticket London Eye
- Scopri i Warner Bros Studios di Harry Potter Biglietti andata e ritorno incluso
- Visita la Torre di Londra ed i Gioielli della Corona Biglietti Salta la Fila
Spero che questa guida su cosa vedere a Londra in 2 giorni vi sia stata utile, se avete a disposizione qualche giorno aggiuntivo vi invito a leggere la guida sull’itinerario di 3 giorni di Londra.