Kensington Palace: Biglietti e Cosa Vedere

kensigton palace

In questo articolo ti aiuteremo ad organizzare la tua visita a Kensington Palace a Londra, ovvero il Palazzo Reale che nel 1819 ha dato i natali alla Regina Vittoria. Questo palazzo reale, come vedremo, è famoso non solo per la regina Vittoria, ma anche per essere stata la residenza ufficiale di Lady D fino alla sua scomparsa.

Storia di Kensington Palace: una dimora reale affascinante

Kensington Palace è una delle residenze reali più celebri di Londra e vanta una storia ricca e affascinante, che si intreccia con la vita dei membri della famiglia reale britannica.

La residenza della famiglia reale

Costruito nel 17° secolo come dimora privata, Kensington Palace divenne la residenza ufficiale della famiglia reale britannica nel 1691, quando il re Guglielmo III e la regina Maria II acquistarono la proprietà. Da allora, il palazzo è stato la casa di molti monarchi e membri della famiglia reale, tra cui la regina Vittoria, che vi nacque e vi trascorse la sua infanzia, e la principessa Diana, che vi abitò fino alla sua prematura scomparsa.

Il passaggio alla dimora dei Windsor

Nel corso degli anni, Kensington Palace è stato soggetto a numerosi cambiamenti e restauri. Un importante intervento di restauro nel 18° secolo portò all’aggiunta degli eleganti Appartamenti di Stato del Re e della Regina, che ancora oggi possono essere visitati dai turisti.

Oggi, il palazzo è ancora la residenza ufficiale di alcuni membri della famiglia reale, tra cui il duca e la duchessa di Cambridge, William e Kate, e il principe Harry e Meghan Markle, prima del loro trasferimento a Frogmore Cottage e della successiva rinuncia ai loro titoli reali.

Kensington Palace: un luogo di storia e fascino

La storia di Kensington Palace si intreccia con le vite dei membri della famiglia reale britannica, rendendo questo luogo un’attrazione imperdibile per chiunque visiti Londra. Il palazzo offre un’opportunità unica di scoprire la storia e le tradizioni della monarchia britannica, oltre a conoscere da vicino la vita dei suoi abitanti passati e presenti.

Prezzi dei biglietti e informazioni utili

Di seguito sono riportati i prezzi ufficiali dei biglietti per l’ingresso a Kensington Palace:

  • Adulti: £25,40
  • Ragazzi (16-17 anni): £20,30
  • Bambini (5-15 anni): £12,70
  • Studenti (con ID): £20,30
  • Senior (65+): £20,30
  • Disabili: £20,30

I biglietti di ingresso a Kensington Palace comprendono l’accesso alle mostre in corso all’interno del Palazzo Reale. È possibile presentare il proprio biglietto su un dispositivo mobile, ma se si viaggia in un gruppo di più di 6 persone, è consigliabile stampare il biglietto prima dell’arrivo e mostrarlo all’ingresso principale per la scansione.

È importante tenere presente che, in caso di cancellazione, Kensington Palace applica una rigida politica di non rimborso.

Come acquistare i biglietti

Puoi acquistare i biglietti online per assicurarti l’entrata, inoltre puoi optare anche per l’acquisto di tour per poter conoscere più a fondo questo palazzo reale, la sua storia ed i suoi segreti. Ti consigliamo di fare l’acquisto il prima possibile in modo da evitare file all’entrata. Qui puoi trovare i biglietti al miglior prezzo:

 

Tour guidati

Come anticipato, per avere un’esperienza più approfondita, potresti prendere in considerazione un tour guidato di Kensington Palace. I tour guidati sono disponibili in diverse lingue e sono condotti da esperti che condividono storie affascinanti e dettagli sulla storia del palazzo e dei suoi abitanti.

Cosa vedere a Kensington Palace

Foto de Martin Zenker en Unsplash

In questa sezione cercheremo di aiutarti durante la tua visita al Kensigton Palace per scoprire cosa vedere assolutamente e non perderti una volta all”interno del palazzo reale.

Sunken Garden: un’oasi di tranquillità a Kensington Palace

Il Sunken Garden è uno dei giardini più affascinanti e suggestivi di Kensington Palace, un luogo ideale per rilassarsi, godersi la natura e ammirare la bellezza del paesaggio circostante.

Un giardino storico e incantevole

Creato nel 1908 dall’architetto paesaggista Thomas Hayton Mawson, il Sunken Garden è caratterizzato da aiuole fiorite, fontane e spazi verdi curati con grande attenzione. I suoi sentieri e panchine offrono un’opportunità per passeggiare e prendersi una pausa dalla frenesia della città, mentre si ammira la maestosità del palazzo.

Fiori e piante per ogni stagione

Il Sunken Garden offre uno spettacolo di colori e profumi durante tutto l’anno, grazie alla varietà di fiori e piante che lo compongono. A seconda della stagione, è possibile ammirare tulipani, narcisi, gerani, rose e molte altre specie botaniche, tutte accuratamente selezionate e curate per creare un’atmosfera magica e rilassante.

Un luogo ideale per le fotografie

Il Sunken Garden è anche un luogo ideale per scattare foto ricordo del palazzo e dei suoi giardini. Le sue fontane, aiuole fiorite e spazi verdi offrono una cornice perfetta per immortalare i momenti trascorsi a Kensington Palace e portare con sé un pezzo della sua storia e della sua bellezza.

Una visita imperdibile

Non perdere l’opportunità di visitare il Sunken Garden durante la tua visita a Kensington Palace. Questo incantevole giardino offre un’esperienza unica e rilassante, permettendo di immergersi nella natura e nella storia di uno dei luoghi più affascinanti di Londra.

King’s State Apartments

Gli Appartamenti di Stato del Re rappresentano una delle attrazioni più affascinanti e significative di Kensington Palace. Questi ambienti sfarzosi, originariamente creati per ospitare e intrattenere personaggi di rilievo, si distinguono per la loro ricca decorazione e l’eleganza dei dettagli.

La King’s Gallery

La King’s Gallery è una delle stanze più impressionanti degli Appartamenti di Stato del Re. Caratterizzata da un lungo corridoio affrescato, questa galleria ospita una collezione di dipinti di grande valore, tra cui opere di maestri come Van Dyck e Rubens. La sala è stata originariamente progettata per il re Guglielmo III, che soffriva di asma e desiderava un ambiente luminoso e arioso in cui poter passeggiare.

La King’s Drawing Room

La King’s Drawing Room è un altro ambiente di grande importanza all’interno degli Appartamenti di Stato del Re. Questa sala era utilizzata principalmente per ricevere gli ospiti e per le cerimonie ufficiali. La stanza è decorata con raffinati stucchi dorati, mentre le pareti sono adornate da arazzi e dipinti di artisti di fama internazionale. Al centro della sala, un imponente camino in marmo attira l’attenzione dei visitatori.

La King’s Presence Chamber

La King’s Presence Chamber era il luogo in cui il re riceveva i suoi ospiti più importanti e dove si svolgevano cerimonie ufficiali. La stanza è caratterizzata da un ricco soffitto a cassettoni, decorato con gli stemmi reali, e da pareti adornate con arazzi e dipinti raffiguranti scene mitologiche e storiche. Un trono dorato, posto sotto un baldacchino, domina la scena e testimonia il potere e la maestosità del sovrano.

In sintesi, gli Appartamenti di Stato del Re offrono ai visitatori un’esperienza unica e affascinante, permettendo loro di immergersi nella storia e nella cultura della monarchia britannica e di ammirare da vicino le straordinarie opere d’arte e gli arredi che caratterizzano questi ambienti regali.

Queen’s State Apartments: un viaggio nella vita privata della famiglia reale

Gli Appartamenti di Stato della Regina sono una parte fondamentale della visita a Kensington Palace, poiché offrono un’opportunità unica di esplorare gli ambienti privati della famiglia reale e di scoprire dettagli affascinanti sulla loro vita quotidiana. Le stanze che compongono gli Appartamenti di Stato della Regina includono la Queen’s Gallery, la Queen’s Drawing Room e la Queen’s Bedroom, ognuna caratterizzata da uno stile distintivo e una storia intrigante.

La Queen’s Gallery

La Queen’s Gallery è una sala affascinante e ricca di storia all’interno degli Appartamenti di Stato della Regina. Questa galleria era utilizzata per esporre le collezioni d’arte e i tesori della famiglia reale. La sala è caratterizzata da pareti adornate con dipinti di maestri come Canaletto e Vermeer, mentre il soffitto è impreziosito da decorazioni in stucco e motivi floreali. La Queen’s Gallery offre ai visitatori uno sguardo approfondito sul gusto artistico e sullo stile dei monarchi britannici.

La Queen’s Drawing Room

La Queen’s Drawing Room era il luogo in cui la regina intratteneva i suoi ospiti in occasioni formali e informali. Questa elegante sala è decorata con preziosi arazzi, dipinti e mobili d’epoca, che riflettono l’eleganza e la raffinatezza della vita alla corte britannica. Un grande camino in marmo e uno splendido lampadario in cristallo aggiungono un tocco di lusso e fascino all’ambiente.

La Queen’s Bedroom

La Queen’s Bedroom è la stanza più intima e personale degli Appartamenti di Stato della Regina. Questa camera da letto, utilizzata dai sovrani come luogo di riposo e rifugio, è arredata con un maestoso letto a baldacchino e mobili d’epoca finemente intarsiati. Le pareti sono decorate con dipinti e stampe che rivelano gli interessi e le passioni dei membri della famiglia reale. La visita a questa stanza offre uno sguardo raro e prezioso sulla vita privata dei monarchi britannici.

In conclusione, gli Appartamenti di Stato della Regina permettono ai visitatori di immergersi nella storia e nella cultura della famiglia reale britannica, offrendo un’esperienza affascinante e unica nel suo genere.

Victoria Revealed: un viaggio nella vita della Regina Vittoria

Victoria Revealed è una mostra permanente situata all’interno di Kensington Palace, dedicata a celebrare la vita e il regno della Regina Vittoria, una delle figure più iconiche e importanti della storia britannica. Nata e cresciuta a Kensington Palace, la Regina Vittoria ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del Regno Unito.

Oggetti personali e lettere

La mostra Victoria Revealed offre ai visitatori l’opportunità di osservare da vicino oggetti personali e lettere appartenenti alla Regina Vittoria. Questi cimeli, spesso di natura intima e personale, offrono uno sguardo unico sulla vita privata della sovrana e sulle relazioni che intratteneva con la sua famiglia, gli amici e i consiglieri politici. Tra gli oggetti esposti, si possono trovare gioielli, abiti e regali che la Regina riceveva dai suoi sudditi e dai capi di Stato stranieri.

Abiti storici

Victoria Revealed presenta anche una collezione di abiti appartenenti alla Regina Vittoria, che consentono ai visitatori di comprendere meglio il contesto storico e sociale del suo regno. Gli abiti esposti includono il vestito da sposa della Regina, il suo abito di incoronazione e diversi abiti di corte, che riflettono l’evoluzione della moda e del gusto personale della sovrana nel corso degli anni.

Un’esperienza immersiva

La mostra Victoria Revealed offre un’esperienza immersiva, permettendo ai visitatori di immergersi nella vita e nei tempi della Regina Vittoria. Attraverso la combinazione di oggetti personali, lettere, abiti e ambientazioni evocative, i visitatori possono avvicinarsi alla figura della Regina come mai prima d’ora, scoprendo i suoi interessi, le sue passioni e le sfide che ha dovuto affrontare nel corso del suo lungo regno.

In conclusione, Victoria Revealed è una mostra imperdibile per chiunque visiti Kensington Palace e desideri conoscere meglio la vita e il regno della Regina Vittoria, una delle figure più influenti e ammirate della storia britannica.

Diana: Her Fashion Story – un tributo alla Principessa del Popolo

Diana: Her Fashion Story è una mostra dedicata alla Principessa Diana e al suo impatto nel mondo della moda. Situata a Kensington Palace, questa esibizione rende omaggio alla Principessa del Popolo e alle sue scelte di stile, che l’hanno resa un’icona di eleganza e raffinatezza.

Gli abiti più iconici di Diana

La mostra presenta alcuni dei vestiti più iconici e memorabili indossati dalla Principessa Diana nel corso della sua vita. Tra questi, spiccano l’abito da sposa, conosciuto per la sua lunga coda e la sua intricata lavorazione, e il celebre “revenge dress”, un abito nero e seducente indossato da Diana durante una serata di gala nel 1994, in seguito alla sua separazione dal Principe Carlo.

Collaborazioni con stilisti di fama mondiale

Diana: Her Fashion Story offre anche uno sguardo alle collaborazioni tra la Principessa Diana e alcuni dei suoi stilisti preferiti, tra cui Catherine Walker, Bruce Oldfield e Victor Edelstein. La mostra mette in luce il processo creativo dietro la creazione degli abiti e sottolinea l’influenza di Diana nel settore della moda. Grazie al suo stile unico e al suo gusto impeccabile, la Principessa ha contribuito a lanciare le carriere di molti stilisti e a promuovere la moda britannica in tutto il mondo.

Un’esperienza affascinante e toccante

La visita a Diana: Her Fashion Story offre un’esperienza affascinante e toccante, permettendo ai visitatori di rivivere alcuni dei momenti più significativi della vita della Principessa Diana attraverso i suoi abiti. La mostra celebra il suo impatto nel mondo della moda e il suo ruolo come icona di stile, ma anche il suo impegno umanitario e la sua dedizione alle cause che le stavano a cuore.

In conclusione, Diana: Her Fashion Story è una mostra imperdibile per chiunque visiti Kensington Palace e desideri conoscere meglio la vita e l’eredità della Principessa Diana, una figura amata e rimpianta da milioni di persone in tutto il mondo.

Consigli per la visita a Kensington Palace

Per godersi al meglio la visita a Kensington Palace, è importante tenere in considerazione alcuni aspetti pratici. Di seguito troverai informazioni utili riguardo gli orari di apertura, come arrivare e i servizi offerti.

Orari di apertura e chiusura

Kensington Palace è aperto tutti i giorni dell’anno, fatta eccezione per il 24, 25 e 26 dicembre. Gli orari di apertura possono variare a seconda della stagione, pertanto è consigliabile consultare il sito ufficiale del palazzo prima di programmare la visita.

Come raggiungere Kensington Palace

Kensington Palace è facilmente accessibile attraverso vari mezzi di trasporto pubblico, tra cui metropolitana, autobus e taxi. La stazione della metropolitana più vicina è Queensway (linea Central), seguita da High Street Kensington (linee Circle e District). Numerose linee di autobus fermano nelle vicinanze del palazzo, rendendo comodo l’arrivo anche per chi sceglie questo mezzo.

Servizi e strutture offerte

Kensington Palace offre una serie di servizi pensati per rendere la visita il più piacevole possibile. All’interno del palazzo troverai un negozio di souvenir, dove potrai acquistare oggetti commemorativi e regali; un caffè, ideale per una pausa ristoratrice; e servizi igienici.

Per i visitatori con disabilità, Kensington Palace mette a disposizione servizi specifici, come rampe e ascensori, per garantire un’esperienza confortevole e accessibile a tutti.

In conclusione, per goderti al meglio la visita a Kensington Palace, è importante tenere in considerazione gli orari di apertura, informarsi su come raggiungere il palazzo e sfruttare i servizi offerti. Seguendo questi consigli, potrai vivere un’esperienza indimenticabile in questo luogo ricco di storia e fascino.

Conclusione: un’esperienza indimenticabile a Kensington Palace

Kensington Palace rappresenta un’attrazione imperdibile per chiunque visiti Londra. La sua affascinante storia, i magnifici giardini e le mostre uniche e coinvolgenti offrono un’esperienza indimenticabile per tutti i visitatori.

Questo storico palazzo reale è un tesoro di arte, architettura e cultura, e permette di immergersi nella vita dei reali britannici del passato e del presente. Che tu sia interessato alla storia, alla moda o semplicemente desideri trascorrere una giornata all’insegna della cultura, Kensington Palace ha qualcosa da offrire a tutti.

Non perdere l’opportunità di visitare questo luogo affascinante e scoprire da vicino le storie e le vite dei personaggi che hanno abitato e animato le sue stanze. Kensington Palace è, senza dubbio, un’esperienza da non perdere durante il tuo soggiorno a Londra.

Domande frequenti su Kensington Palace

Sì, Kensington Palace è aperto tutti i giorni dell'anno, tranne il 24, 25 e 26 dicembre.

Tra le mostre più famose di Kensington Palace ci sono gli Appartamenti di Stato del Re e della Regina, Victoria Revealed e Diana: Her Fashion Story.

Kensington Palace offre un negozio di souvenir, un caffè e servizi igienici. Sono inoltre disponibili servizi per i visitatori con disabilità, come rampe e ascensori.

La stazione della metropolitana più vicina a Kensington Palace è Queensway (linea Central), seguita da High Street Kensington (linee Circle e District).