Il prefisso telefonico inglese è un elemento fondamentale da conoscere per chi desidera chiamare il Regno Unito da un altro paese ed è da tenere in conto quando visitate Londra. In questa guida, vi spiegheremo in dettaglio come comporre correttamente un numero di telefono inglese, considerando i prefissi internazionali, nazionali e locali.
Indice
- Prefisso Internazionale del Regno Unito
- Come Comporre un Numero di Telefono Inglese dall’Estero
- Prefissi Regno Unito: prefissi locali
- Numeri di Telefono Cellulari nel Regno Unito
- Conclusione Prefisso Inglese
- Chiamate VoIP e Applicazioni di Messaggistica
- Tariffe per Chiamate Internazionali: chiamare in Inghilterra dall’Italia
- Servizi di Assistenza e Numeri Utili nel Regno Unito
Prefisso Internazionale del Regno Unito
Per chiamare un numero di telefono inglese dall’estero, è necessario conoscere il prefisso internazionale del Regno Unito. Il prefisso internazionale è +44. Il prefisso va inserito prima del numero telefonico.
Come Comporre un Numero di Telefono Inglese dall’Estero
Seguite questi passaggi per comporre correttamente un numero di telefono inglese dall’estero:
- Comporre il prefisso internazionale del paese da cui si effettua la chiamata. Ad esempio, il prefisso internazionale per l’Italia è +39.
- Comporre il prefisso del Regno Unito (+44).
- Omettere lo zero iniziale del prefisso locale del Regno Unito.
- Comporre il prefisso locale e il numero del destinatario.
Ecco un esempio di come comporre un numero di telefono inglese dall’Italia:
Basta digitare +44 davanti al numero che si vuole chiamare ed il gioco è fatto.
Prefissi Regno Unito: prefissi locali
I prefissi locali nel Regno Unito variano a seconda della città o dell’area geografica. Di seguito sono riportati alcuni dei prefissi locali più comuni:
- Prefisso Londra: 020
- Prefisso Manchester: 0161
- Prefisso Birmingham: 0121
- Prefisso Edimburgo: 0131
- Prefisso Cardiff: 029
Ricordate di omettere lo zero iniziale del prefisso locale quando chiamate dall’estero. Esempio, se volete chiamare a Londra dovrete digitare il prefisso Uk + il prefisso Londra, quindi esempio:
+44 (prefisso inglese) 20 (prefisso Londra) ed il resto del numero di telefono.
Numeri di Telefono Cellulari nel Regno Unito
I numeri di telefono cellulari nel Regno Unito iniziano con “07”. Quando si chiama un numero di cellulare inglese dall’estero, bisogna seguire la stessa procedura descritta in precedenza, ma con il prefisso “7” al posto del prefisso locale. Ad esempio:
+39 (prefisso internazionale Italia) +44 (prefisso internazionale Regno Unito) 7 (prefisso cellulare senza lo zero iniziale) 123456789 (numero del destinatario)
Conclusione Prefisso Inglese
Ora avete tutte le informazioni necessarie per chiamare correttamente un numero di telefono inglese, sia fisso che cellulare, dall’estero. Ricordate di utilizzare il prefisso internazionale del Regno Unito (+44) e di omettere lo zero iniziale dei prefissi locali e cellulari. Seguendo questi semplici passaggi, potrete comunicare senza problemi con i vostri amici, familiari o colleghi che si trovano nel Regno Unito.
Chiamate VoIP e Applicazioni di Messaggistica
Se preferite utilizzare servizi di chiamata VoIP (Voice over Internet Protocol) o applicazioni di messaggistica come WhatsApp, Skype, Viber o FaceTime, la procedura per comporre un numero di telefono inglese rimane la stessa. Basta aggiungere il prefisso internazionale del Regno Unito (+44) e omettere lo zero iniziale del prefisso locale o del prefisso cellulare.
Tariffe per Chiamate Internazionali: chiamare in Inghilterra dall’Italia
Le tariffe per le chiamate internazionali variano a seconda del vostro piano telefonico e del paese da cui state chiamando. Vi consigliamo di controllare con il vostro operatore telefonico per conoscere le tariffe specifiche per chiamare il Regno Unito.
In alternativa, potete utilizzare servizi VoIP o applicazioni di messaggistica, che spesso offrono tariffe più convenienti o addirittura chiamate gratuite tramite connessione internet.
Servizi di Assistenza e Numeri Utili nel Regno Unito
Nel caso in cui abbiate bisogno di contattare servizi di assistenza o numeri utili nel Regno Unito, ecco una breve lista di numeri da tenere a mente:
- Emergenze (polizia, vigili del fuoco, ambulanza): 999 o 112
- Informazioni sulle directory: 118 500
- Servizio clienti British Telecom: 150
Ricordate che per chiamare questi numeri dall’estero, dovrete utilizzare il prefisso internazionale del Regno Unito (+44) e seguire la procedura descritta in precedenza.
In conclusione, chiamare il Regno Unito da un altro paese non è complicato. Basta seguire attentamente le istruzioni fornite in questa guida e tenere a mente i prefissi internazionali e locali necessari.